Il Progetto PNRR sulle Infezioni Ospedaliere

Il progresso scientifico e l'innovazione tecnologica richiedono che gli operatori e i professionisti sanitari siano regolarmente aggiornati e formati per garantire l'efficacia, l'adeguatezza, la sicurezza e l'efficienza dell'assistenza fornita dal Servizio sanitario Nazionale (SSN). Per questo, nell’ambito delle attività formative previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la Missione Salute individua all’interno dell’investimento M6C2 I2.2 (Sviluppo delle competenze tecniche, professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario) il subinvestimento M6C2 2.2 (b): “corso di formazione in infezioni ospedaliere” con l’obiettivo di avviare un piano straordinario di formazione sulle infezioni correlate all’assistenza (ICA) a tutto il personale sanitario del SSN.
Per questo Fondazione GIMBE e Different Web hanno progettato un’offerta formativa che soddisfi le necessità di formazione e aggiornamento come previsto nell’Allegato 5 dell’Action Plan M6C2 2.2 b - Indicazioni nazionali sulla strutturazione del programma del corso di formazione sulle infezioni correlate all’assistenza in ambito ospedaliero.

Chi siamo

La Fondazione GIMBE è un’organizzazione non-profit indipendente che da oltre 25 anni si batte con attività di ricerca, formazione e sensibilizzazione, per tutelare i diritti delle persone, ridurre diseguaglianze e sprechi e contribuire alla sostenibilità di un servizio sanitario pubblico, equo e universalistico.
Nel 2016 la Fondazione ha istituito l’Osservatorio GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale per monitorare in maniera continua e sistematica responsabilità e azioni di tutti gli stakeholder, con il fine ultimo di ottenere il massimo ritorno in termini di salute del denaro pubblico investito in sanità (www.osservatoriogimbe.it).

Nell’ambito delle numerose attività istituzionali la Fondazione GIMBE, in collaborazione con l’Agenzia Italiana del Farmaco, nel 2015 ha condotto uno studio per valutare il fato dei progetti di ricerca indipendente finanziati dall’AIFA. Nel 2016, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, ha realizzato un framework per il disinvestimento da sprechi e inefficienze. Dal 2018 la Fondazione GIMBE è Centro Collaboratore dell’Istituto Superiore di Sanità con cui ha sviluppato la procedura per la valutazione della qualità delle linee guida e realizzato la piattaforma informatica del nuovo Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG). 

La Fondazione GIMBE è provider accreditato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (ID provider n. 878) per tutte le professioni sanitarie e per tutte le tipologie formative. Il programma GIMBEducation offre oltre 30 corsi organizzati in 5 aree didattiche: Evidence-based Practice, Clinical Governance, Management e Policy Making, Metodologia della Ricerca, Formazione e Sviluppo Professionale (www.gimbeducation.it). 

Different Web dal 2008 supporta i provider ECM tramite un ecosistema completo di prodotti e servizi tecnologici pensati per gestire, erogare e valorizzare la Formazione Continua in Medicina.

Diffondere il sapere sanitario è la mission che ha fatto nascere l'azienda e che tutt'ora la guida nello sviluppo di nuovi prodotti e nella collaborazione in progettualità ambiziose come quella della Formazione sulle Infezioni Ospedaliere.